Zafferano dell’Aquila DOP in pistilli essiccati, su brace di legna di quercia o mandorlo, il giorno stesso della raccolta.
Vasetto in vetro contenente 0,1 grammi di prodotto.
Il prodotto in fili deve essere lasciato in infusione in acqua calda (o brodo) per un tempo di almeno 2 ore per poi essere aggiunto ai piatti in preparazione.
Ogni vasetto riporta etichetta univoca e può essere ricondotto al lotto di produzione specifico. Ciascun lotto viene analizzato mediante prelievo di campione per assicurare che le caratteristiche organolettiche del prodotto rispettino il Disciplinare ministeriale dello Zafferano dell’Aquila D.O.P.
FINISSIMO LIQUORE CON “ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP”
LIQUORE FINISSIMO PRODOTTO UTILIZZANDO UNA MISCELA SEGRETA DI ERBE E SPEZIE E PREZIOSO “ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP”COLTIVATO NELL’ALTOPIANO DI NAVELLI DALLA FAMIGLIA ULACCO .UN ELISIR PREZIOSO ,SIMBOLO DI UNA TERRA RICCA E GENEROSA .
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE:GIALLO INTENSO CON RIFLESSI DORATI
AL NASO :NOTE INTENSE DI ZAFFERANO AMMORBIDITE DA SENTORI DI MANDORLA E DAL PROFUMO BALSAMICO DI GINEPRO E ERBE AROMATICHE
AL SAPORE GUSTO PIENO E BILANCIATO CON ZAFFERANO COME PROTAGONISTA MA ADDOLCITO E RINFRESCATO DALLE ALTRE BOTANICHE ,CONSISTENZA SETOSA ,FINALE DOLCE E SENSUALE .
UTILIZZO:SI CONSIGLIA DI BERLO FRESCO COME FINE PASTO ,PER ACCOMPAGNARE DOLCI DA CREDENZA .ECCELLENTE DA IMPIEGARE COME PREZIOSA BAGNA NEI DOLCI O SUL GELATO.